
Inventato nel 1816 dal reverendo Robert Stirling della Chiesa di Scozia per garantire condizioni di sicurezza nelle miniere di carbone, il motore Stirling sfrutta il principio dell’espansione dei gas riscaldati e la contrazione di quelli raffreddati. L’espansione e la restrizione dei gas all’interno di un cilindro provoca il movimento di un pistone che, nel nostro caso, è connesso a una ruota, a sua volta collegabine con un generatore elettrico.

Nel nostro modellino il calore è fornito da un fornellino ad alcol, ma possono essere usati gli specchi per concentrare la luce solare. Presentare il motore stirling significa mostrare una delle modalità utilizzate per trasformare il calore accumulato negli impianti solari termodinamici.
Nessun commento:
Posta un commento