ANSA, 16 aprile 2008 - CAGLIARI - In Sardegna le fonti di energia rinnovabile, in assima eolico e fotovoltaico, rappresentano il 4,9% rispetto al 18,3% delle media italiana. Lontano dall'obiettivo del 2020 per ridurre l'inquinamento del 20%. Il dato è stato fornito dalla Confindustria della Sardegna Meridionale che, durante il convegno Fotovoltaico: opportunità per le imprese, ha annunciato l'apertura di uno sportello energia al servizio degli imprenditori sardi. "In effetti pare che il fotovoltaico nell'Isola stia cercando di prendere quota - ha detto il vice presidente dell'associazione industriali, Marco Dotta - ma per raggiungere valori significativi risulta indispensabile puntare su alcuni aspetti chiave: formazione ed informazione, crescita del numero di operatori qualificati del settore, supporti finanziari adeguati e affidabilità e garanzie".
ECO-ENERGIA: CONFINDUSTRIA, IN SARDEGNA 5% FONTI RINNOVABILI, ANSA, 16 aprile 2008
Blog del Programma Energie Rinnovabili
giovedì 17 aprile 2008
martedì 15 aprile 2008
Energia dal vento e motore Stirling al Parco Tecnologico (Pula, 15 aprile 2008)


Quinta A, Scuola Elementare di Via Stoccolma (Cagliari)
in visita al Parco Tecnologico della Sardegna, 15 aprile 2008
(Foto: Nicoletta Zonchello)
Etichette:
parco tecnologico della Sardegna
mercoledì 9 aprile 2008
Eolico elementare.


(Foto: Nicoletta Zonchello)
Etichette:
energie rinnovabili,
eolico,
idroelettrico,
pula,
scuola elementare
venerdì 4 aprile 2008
Trieste, 19 aprile: Scienceblogging

FEST Trieste Sabato 19 aprile ore 15.30 Molo IV - Sala conferenze - tavola rotonda: Scienceblogging Giuseppe Granieri, Andrea Mameli, Bora Zivkovic. Introduce e coordina Elisabetta Tola. I blog scientifici si stanno affermando come uno strumento per discutere in modo più partecipato, aperto e trasversale risultati e premesse del processo scientifico. Li usano molti ricercatori stranieri, ancora pochi gli italiani. La diffusione dei blog avvicina la comunità scientifica al pubblico e impone ai giornalisti di ridiscutere il proprio ruolo di mediatori. Nascono così nuovi modi di costruire, condividere e discutere la conoscenza scientifica e le sue implicazioni sociali.

Etichette:
blog,
FEST,
Scienceblogging,
trieste
giovedì 3 aprile 2008
Terra Futura: a Firenze dal 23 al 25 maggio


Etichette:
ambiente,
energie rinnovabili,
firenze,
sviluppo sostenibile,
terrafutura
Iscriviti a:
Post (Atom)