I colleghi Franco Piroddi e Antonio Concas testano la rete.
Blog del Programma Energie Rinnovabili
martedì 27 novembre 2007
Energie rinnovabili alla Settimana Cittadina della Scienza (Cagliari, 8-14 novembre 2007)
Dotazione del laboratorio di educazione alle energie rinnovabili del CRS4:
1. motore stirling
2. automobilina a fuel cell
3. automobilina a energia solare
4. centrale eolica, idroelettrica, solare
5. motore stirling
Etichette:
crs4,
energie rinnovabili,
stirling
Il motore Stirling
Inventato nel 1816 dal reverendo Robert Stirling della Chiesa di Scozia per garantire condizioni di sicurezza nelle miniere di carbone, il motore Stirling sfrutta il principio dell’espansione dei gas riscaldati e la contrazione di quelli raffreddati. L’espansione e la restrizione dei gas all’interno di un cilindro provoca il movimento di un pistone che, nel nostro caso, è connesso a una ruota, a sua volta collegabine con un generatore elettrico.
Nel nostro modellino il calore è fornito da un fornellino ad alcol, ma possono essere usati gli specchi per concentrare la luce solare. Presentare il motore stirling significa mostrare una delle modalità utilizzate per trasformare il calore accumulato negli impianti solari termodinamici.
Energie rinnovabili al festival Tuttestorie (ottobre 2007)
Un laboratorio di energie rinnovabili al festival di letteratura per ragazzi www.tuttestorie.it di Cagliari. Io e il collega Luca Massidda, con l'aiuto di Francesca Cara (e la collaborazione di alcune studentesse della Facoltà di Scienze della Formazione Primaria dell'Università di Cagliari) abbiamo mostrato i prodigi della trasformazione del vento, del sole e dell'acqua in caduta, attraverso semplici esperimenti, in energia elettrica. [SEGUE...]
Andrea Mameli, blog linguaggiomacchina.it
Etichette:
crs4,
energie rinnovabili,
mameli,
massidda,
tuttestorie
Motore Stirling (Cagliari, 5 ottobre 2007)
Etichette:
cagliari,
crs4,
energie,
rinnovabili,
stirling
Iscriviti a:
Commenti (Atom)





