
Alla biblioteca comunale di Monserrato (Cagliari) il 28 novembre sono andate in scena le energie rinnovabili. In occasione della presentazione di un libro (Scienziati di ventura) Michele Saba, ricercatore al dipartimento di Fisica dell'Università di Cagliari, ha mostrato la cella solare realizzata (insieme a Andrea Mura, anche lui del Dipartimento di Fisica) con il succo di mirtillo.

Il pubblico presente si è interrogato sulle scelte legate alle innovazioni che vengono introdotte dopo che la scienza ha verificato conoscenze e consilidato pratiche nuove, frutto del lavoro dei ricercatori. A fornire risposte, e nuove domande, il vicepresidente del CRS4 e docente del Dipartimento di Fisica, Franco Meloni.

Le fotografie sono gentilmente concesse da Giuseppe Pau (Monserratoteca).
Nessun commento:
Posta un commento