
Blog del Programma Energie Rinnovabili
mercoledì 26 dicembre 2007
Noa; un videogioco su energia e ambiente

Etichette:
ambiente,
energia,
noa,
videogioco
venerdì 21 dicembre 2007
Agenzia CasaClima: l'esempio brillante di Bolzano.


Dal 17 al 20 gennaio 2008 Bolzano ospita KlimaHouse 2008 Fiera internazionale specializzata per l'efficienza energetica e l'edilizia sostenibile.
Atti del secondo convegno CasaClima.
Etichette:
Bolzano,
Bozen,
CasaClima,
energia,
KlimaHouse 2008,
Laion,
ProCasaClima 3.0,
risparmio
mercoledì 19 dicembre 2007
Produzione elettrica Sardegna 2005 (Operatori del mercato elettrico e Autoproduttori)
Produzione elettrica Sardegna 2005 (Operatori del mercato elettrico e Autoproduttori)
Fonte Terna SpA
Termoelettrica Produzione netta in GWh: 23.221,7 (95,26 %)
Idroelettrica Produzione netta in GWh: 1.147,9 (4,71 %)
Eolica e fotovoltaica Produzione netta in GWh: 5,9 (0,02 %)
Geotermoelettrica Produzione netta in GWh: 0 (0 %)
Totale Produzione netta in GWh: 24.375,4 (100,00 %)
Comparazione dati 1999 e 2004 (valori in %)
Prodotti petroliferi 1999: 88% - 2004: 45%
Combustibili solidi 1999: 10% - 2004: 51%
Rinnovabili 1999: 2% - 2004: 5%
TOTALE (in GWh) 1999: 11.396 - 2004: 14.576
(Fonte: PEARS 2002 e 2006, TERNA – Bilanci Energia Elettrica)
Fonte Terna SpA
Termoelettrica Produzione netta in GWh: 23.221,7 (95,26 %)
Idroelettrica Produzione netta in GWh: 1.147,9 (4,71 %)
Eolica e fotovoltaica Produzione netta in GWh: 5,9 (0,02 %)
Geotermoelettrica Produzione netta in GWh: 0 (0 %)
Totale Produzione netta in GWh: 24.375,4 (100,00 %)
Comparazione dati 1999 e 2004 (valori in %)
Prodotti petroliferi 1999: 88% - 2004: 45%
Combustibili solidi 1999: 10% - 2004: 51%
Rinnovabili 1999: 2% - 2004: 5%
TOTALE (in GWh) 1999: 11.396 - 2004: 14.576
(Fonte: PEARS 2002 e 2006, TERNA – Bilanci Energia Elettrica)
Etichette:
Produzione elettrica Sardegna
domenica 16 dicembre 2007
Con il Biodisel al cioccolato nel deserto!


Il combustibile biodiesel utilizzato nella spedizione (ideato dalla società inglese Ecotec) è formato da una miscela di acidi grassi e alcol: i primi si ottengono da olio (scarto dell'industria alimentare) mentre l'alcol viene ricavato dal cioccolato (4 mila kg di cioccolato, pari a 80 mila dolci barrette).
Approfondimenti
Da Ansa del 23 novembre 2007: Ecotec stava conducendo trattative con una grande ditta produttrice di dolciumi per utilizzare il loro cioccolato - quello proveniente dalle barrette scartate perche' deformi - per produrre il carburante. La scelta della meta e' stata determinata dal fatto che il Mali e' uno dei Paesi che sentono di piu' l'impatto negativo dei cambiamenti climatici.
Definizione di Biodiesel da Wikipedia.
Etichette:
biodiesel,
Carbon-Negative expedition,
cioccolato
giovedì 13 dicembre 2007
Faedhàmus de Energhía: Parliamo di energia.
Il blog Faedhàmus de Energhía (Parliamo di energia) racconta i temi energetici con a tutto campo. Solo il titolo è in sardo: i post sono pubblicati in italiano e in inglese.
venerdì 7 dicembre 2007
mercoledì 5 dicembre 2007
Energie Rinnovabili alla Scuola Media La Marmora/Pascoli di Monserrato (Cagliari) 5 dicembre 2007



Le fotografie sono gentilmente concesse da Giuseppe Pau (Monserratoteca).
Etichette:
energie rinnovabili,
Monserrato,
scuola Media La Marmora/Pascoli
lunedì 3 dicembre 2007
sabato 1 dicembre 2007
Energie Rinnovabili alla Monserratoteca.

Alla biblioteca comunale di Monserrato (Cagliari) il 28 novembre sono andate in scena le energie rinnovabili. In occasione della presentazione di un libro (Scienziati di ventura) Michele Saba, ricercatore al dipartimento di Fisica dell'Università di Cagliari, ha mostrato la cella solare realizzata (insieme a Andrea Mura, anche lui del Dipartimento di Fisica) con il succo di mirtillo.

Il pubblico presente si è interrogato sulle scelte legate alle innovazioni che vengono introdotte dopo che la scienza ha verificato conoscenze e consilidato pratiche nuove, frutto del lavoro dei ricercatori. A fornire risposte, e nuove domande, il vicepresidente del CRS4 e docente del Dipartimento di Fisica, Franco Meloni.

Le fotografie sono gentilmente concesse da Giuseppe Pau (Monserratoteca).
Etichette:
crs4,
energie rinnovabili,
fisica,
Monserrato,
scienza,
università di cagliari
martedì 27 novembre 2007
Test della rete a Macchiareddu (27/11/2007)
I colleghi Franco Piroddi e Antonio Concas testano la rete.
Energie rinnovabili alla Settimana Cittadina della Scienza (Cagliari, 8-14 novembre 2007)
Dotazione del laboratorio di educazione alle energie rinnovabili del CRS4:
1. motore stirling
2. automobilina a fuel cell
3. automobilina a energia solare
4. centrale eolica, idroelettrica, solare
5. motore stirling
Etichette:
crs4,
energie rinnovabili,
stirling
Il motore Stirling


Energie rinnovabili al festival Tuttestorie (ottobre 2007)

[SEGUE...]
Andrea Mameli, blog linguaggiomacchina.it
Etichette:
crs4,
energie rinnovabili,
mameli,
massidda,
tuttestorie
Motore Stirling (Cagliari, 5 ottobre 2007)
Etichette:
cagliari,
crs4,
energie,
rinnovabili,
stirling
Iscriviti a:
Post (Atom)